Cantine Riunite & Civ ha chiesto all’agenzia di comunicazione specializzata in food&wine un’attività di digital PR e di ufficio stampa durante l’annuale fiera Vinitaly. L’obiettivo era di far raccontare attraverso stakeholder di valore (giornalisti e influencer) l’esperienza Vinitaly e il mondo di Cantine Riunite & Civ. Il progetto realizzato si sintetizza in tre grandi appuntamenti divisi per target di riferimento e tipologia di vino presentato.


L’obiettivo era quello di far conoscere le nuove referenze di vino dell’azienda e di distinguersi dai competitors durante la manifestazione. Cantine Riunite & Civ, grazie alla partnership con Compagnia degli Chef, ha preparato due pranzi speciali per giornalisti e influencer del settore food and wine.
Prima della manifestazione tutti gli invitati ai pranzi hanno ricevuto un personale invito cartaceo disegnato a mano che rappresentava una “Aroma Wheel” che suggeriva i sentori dei vini che avrebbero degustato durante il pranzo.


Il primo appuntamento era a cura dello Chef stellato Igles Corelli mentre il secondo dello Chef Luigi Pomata: entrambi hanno proposto dei menù creati ad hoc per l’occasione e, per ogni piatto, è stato abbinato un vino della selezione di Cantine Riunite & Civ.
Durante il pranzo i giornalisti hanno avuto l’occasione di intervistare i vertici dell’azienda e gli influencer hanno raccontato ai loro follower l’esperienza di degustazione in diretta attraverso le Instagram stories e i profili social.
Un’altra attività proposta durante Vinitaly ha visto la partecipazione di oltre 20 influencer del settore food and wine.


JacLeRoi li ha invitati a mettersi “dietro al bancone” dello stand per provare con le loro mani a creare un cocktail a base Lambrusco 800nero e 800rosa.
Gli influencer, aiutati dalle mani esperte dei flair bartender “The Jiggers” hanno raccontato la loro esperienza attraverso i social invitando i loro followers presenti in fiera a visitare lo stand e a provare i cocktail. A seguire, un light lunch per scoprire le altre referenze dell’azienda abbinate sia a piatti della tradizione che ad innovazioni gourmet.
Tutte le attività proposte hanno avuto un ottimo riscontro in termini di affluenza allo stand, buzz digitale e aumento di followers e like sulla pagina Instagram dei brand coinvolti.
